La scienza e la tecnologia hanno migliorato in modo straordinario la qualità della vita umana, eppure il fascino di uno stile di vita più “naturale” sembra intramontabile. Questo tema sarà al centro della conferenza «Naturale = buono? Miti e leggende sul vivere secondo natura» tenuta da Silvano Fuso, noto divulgatore scientifico e autore di numerosi saggi. La conferenza si terrà Giovedì 16 gennaio, ore 15:30 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Civica di Novi Ligure.
L’evento proporrà una riflessione critica sull’associazione tra il termine “naturale” e concetti come bontà, sicurezza e genuinità. Molti rimpiangono i “bei tempi antichi” e i rimedi della nonna, o cercano armonia nella natura e nei prodotti che promettono autenticità. Ma quanto di ciò che consideriamo naturale è realmente benefico? E quanto è davvero “naturale”?
La conferenza, ispirata all’omonimo libro di Fuso pubblicato nel 2016, smonta luoghi comuni e slogan commerciali, invitando il pubblico a un’analisi lucida e documentata, lontana da prese di posizione ideologiche.
Chi è Silvano Fuso?
Chimico e dottore di ricerca in Scienze Chimiche, Silvano Fuso è stato docente ed è da anni un attivo divulgatore scientifico. Tra i suoi riconoscimenti figurano il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2014 e 2016 per i suoi libri Chimica quotidiana e Naturale = buono?. Autore prolifico, ha pubblicato opere come L’alfabeto della materia(Premio Internazionale di Letteratura Città di Como 2019) e Il segreto delle cose (Premio Città di Como 2022).
Fuso è membro del CICAP, del Comitato Scientifico del Festival della Scienza di Genova e di altre prestigiose istituzioni accademiche. L’International Astronomical Union gli ha intitolato l’asteroide 2006 TF7, un riconoscimento alla sua carriera di divulgatore scientifico.
L’appuntamento rappresenta un’opportunità per chi desidera esplorare con occhio critico il significato e le implicazioni del “naturale” nelle nostre vite quotidiane. Un evento da non perdere per gli appassionati di scienza, filosofia e società.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito ufficiale di Silvano Fuso: www.silvanofuso.it.
Ti è piaciuto questo articolo? Offrici un caffè con Ko-Fi

Segui il moscone su Telegram per ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo https://t.me/ilmoscone