Arquata: la differenziata non decolla, il Comune che fa?

Dal 2016, con l’amministrazione del Sindaco Basso, il Comune di Arquata Scrivia ha scelto di affidare la gestione della raccolta dei rifiuti a 5 Valli Servizi, abbandonando il precedente gestore, Gestione Ambiente. Nonostante le promesse iniziali, la cittadinanza ha più volte segnalato disagi nella gestione dei rifiuti e nel decoro urbano.

Recentemente è emerso che 5 Valli Servizi ha avviato una “procedura di composizione negoziata”, segnale di difficoltà economiche che destano preoccupazione. Questo processo indica infatti uno squilibrio patrimoniale o finanziario della società, che necessita di misure di risanamento. A conferma della situazione critica, anche il Comune di Volpedo ha evidenziato disservizi significativi nella raccolta rifiuti e ha chiesto la revoca dell’affidamento a 5 Valli Servizi, segnalando ulteriori problemi di efficienza.

Nel frattempo, il Sindaco Basso ha proposto al Presidente di Egato6 di valutare il ripristino della società pubblica Amias per risolvere le problematiche legate alle concessioni idriche. Tuttavia, Amias presenta debiti rilevanti, e il bilancio disponibile mostra che negli ultimi anni la società ha accumulato un passivo significativo. Inoltre, la società non dispone delle competenze tecniche e del personale necessario, motivo per cui la sua candidatura come gestore appare poco solida.

Queste decisioni sollevano interrogativi sulla strategia dell’amministrazione comunale, specialmente considerando che il precedente gestore garantiva una raccolta differenziata intorno all’80%, mentre 5 Valli Servizi si attesta su un insufficiente 37%, ben al di sotto dei limiti di legge.

È fondamentale che l’amministrazione chiarisca le ragioni di scelte che sembrano danneggiare una società partecipata dal Comune di Arquata Scrivia, in cui l’ente ha una quota rilevante. Vale la pena ricordare che la holding Acos, di cui il Comune è socio, eroga ogni anno dividendi utili al bilancio comunale, mentre le recenti decisioni potrebbero compromettere questa risorsa.

Perché l’amministrazione comunale, con coerenza e determinazione, continua a prendere decisioni che sembrano peggiorare la gestione dei rifiuti e danneggiare economicamente il Comune? Le scelte fatte finora hanno portato a un servizio meno efficiente e a potenziali perdite economiche. Qual è la strategia dietro queste decisioni?

Gruppo Consigliare “Noi per Arquata”

Ti è piaciuto questo articolo? Offrici un caffè con Ko-Fi

Segui il moscone su Telegram per ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo https://t.me/ilmoscone

Visited 1 times, 1 visit(s) today

Gruppo Consigliare "Noi per Arquata"

Torna su

Contact Us