Crisi 5 Valli, dichiarato lo stato di agitazione per i lavoratori

Le organizzazioni sindacali FP-CGIL e UILTrasporti hanno proclamato lo stato di agitazione di tutte le maestranze, dirette e indirette, operanti nei servizi gestiti dalla società 5 Valli Servizi Srl di Monleale. La decisione è stata comunicata con una nota ufficiale inviata al Prefetto di Alessandria, alla Commissione di Garanzia per l’esercizio del diritto di sciopero, al Consorzio Servizi Rifiuti (CSR) e alla stessa 5 Valli Servizi Srl.

Le sigle sindacali hanno contestualmente richiesto l’attivazione del tentativo obbligatorio di conciliazione, come previsto dalla legge n. 146/90 e dal Codice di regolamentazione delle modalità di esercizio del diritto di sciopero nel settore dei Servizi Ambientali. Il tentativo di conciliazione è un passaggio necessario prima di avviare azioni di sciopero.

Le motivazioni dello stato di agitazione

Alla base della protesta sindacale vi sono tre questioni ritenute fondamentali:

  1. Mancata costituzione del tavolo con i Sindaci, come previsto dal verbale prefettizio del 3 settembre 2024.
  2. Mancata informativa sul rispetto del regolamento consortile e del contratto di servizio.
  3. Mancata comunicazione in merito alla composizione negoziata.

Le organizzazioni sindacali hanno sottolineato l’importanza di un confronto con le istituzioni e con la società per garantire il rispetto delle normative vigenti e la tutela dei lavoratori coinvolti nelle attività di igiene ambientale, raccolta e trasporto rifiuti e nettezza urbana nei territori delle Valli Curone, Grue, Ossona, Borbera e Spinti.

Verso possibili azioni di sciopero

Nella richiesta di conciliazione, FP-CGIL e UILTrasporti hanno evidenziato che, qualora non vi siano risposte adeguate, potrebbero essere intraprese ulteriori iniziative di mobilitazione, inclusa la proclamazione di scioperi, che saranno comunque comunicati con il dovuto preavviso secondo la normativa vigente.

Si attende ora la convocazione dell’incontro richiesto per tentare una risoluzione della vertenza e scongiurare eventuali disagi per i cittadini dei comuni interessati dal servizio di raccolta rifiuti.

Ti è piaciuto questo articolo? Offrici un caffè con Ko-Fi

Segui il moscone su Telegram per ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo https://t.me/ilmoscone

Visited 1 times, 1 visit(s) today

Moscone

Torna su

Contact Us