La Regione Piemonte e il Comune di Serravalle Scrivia hanno approvato il protocollo d’intesa per la realizzazione di una nuova fermata ferroviaria in prossimità del Serravalle Designer Outlet. Un passo significativo per migliorare l’accessibilità al polo commerciale, promuovere il trasporto pubblico locale e garantire un servizio efficiente per visitatori e lavoratori dell’area.
Un accordo strategico per la mobilità sostenibile
Il protocollo, sottoscritto da Regione Piemonte, RFI – Rete Ferroviaria Italiana, Comune di Serravalle Scrivia e Serravalle Outlet Mall Srl, avvia lo studio di fattibilità tecnica ed economica dell’infrastruttura. Questo rappresenta un primo step per integrare le reti di trasporto e verificare la realizzabilità del progetto lungo la linea ferroviaria Torino-Genova. La Regione ha svolto un ruolo centrale nel raggiungimento dell’intesa, con l’obiettivo di potenziare il sistema ferroviario piemontese in chiave sostenibile.
L’Assessore regionale ai Trasporti e alle Infrastrutture Marco Gabusi ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Un trasporto pubblico moderno deve considerare i nuovi punti di attrazione. La nuova fermata di Serravalle è un esempio di collaborazione tra pubblico e privato per integrare efficacemente i sistemi di mobilità, rispondendo alle esigenze di cittadini e imprese”.
Benefici per visitatori, lavoratori e residenti
L’Assessore Bussalino ha evidenziato che la nuova fermata ferroviaria potrebbe diventare un collegamento strategico per l’area commerciale, a patto che venga garantito il mantenimento e il potenziamento della stazione ferroviaria esistente nel centro di Serravalle Scrivia, fondamentale per residenti, studenti e anziani.
Soddisfazione anche da parte di Matteo Migani, General Manager di Serravalle Designer Outlet, che ha dichiarato: “Questo protocollo è un primo passo importante per migliorare la mobilità sostenibile e la sicurezza dei visitatori e lavoratori. La nuova fermata potrebbe ridurre l’uso del trasporto su gomma, diminuendo l’inquinamento e migliorando la viabilità locale”.
Anche il sindaco di Serravalle Scrivia ha espresso il proprio apprezzamento per l’accordo, sottolineando che la nuova fermata ferroviaria rappresenterebbe un servizio aggiuntivo per la cittadinanza, senza sostituire l’attuale stazione nel centro del paese. “Se realizzata, questa infrastruttura offrirà collegamenti più rapidi, migliorando la mobilità per tutti”, ha concluso.
Verso una mobilità più efficiente e integrata
La realizzazione della fermata ferroviaria rappresenta un progetto che coniuga sviluppo infrastrutturale e sostenibilità ambientale. Oltre a favorire il turismo e il commercio, l’opera potrebbe ridurre il traffico stradale e migliorare l’accessibilità a una delle aree commerciali più importanti d’Italia.
Con l’approvazione del protocollo, il progetto entra ora nella fase di studio e valutazione, in attesa di sviluppi concreti per la sua realizzazione.
Resta una domanda che molti cittadini si fanno: che fine farà la vecchia stazione di Serravalle Scrivia? verrà mantenuta o la nuova stazione all’Outlet la sostituirà?
(Nota: Immagine a corredo dell’articolo generata dall’IA)
Ti è piaciuto questo articolo? Offrici un caffè con Ko-Fi

Segui il moscone su Telegram per ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo https://t.me/ilmoscone
Un commento su “Nuova fermata ferroviaria all’Outlet: approvato il protocollo d’intesa”
Comments are closed.
Bisogna che puliscano le strade intorno all’outlet dai rifiuti, riparino l’arredo urbano e puniscano i responsabili. Introiti economici privati ne hanno no!? E allora almeno che si autofinanzino per restituire un minimo di decoro alle strade adiacenti per le persone che passano di li per andare altrove, Haute couture, maleducazione e spazzatura.