È stato il deputato Pd Federico Fornaro a lanciare l’allarme.: “Il decreto approvato dal governo che impone a comuni e province una riduzione dei trasferimenti statali che ammonta complessivamente a 1 miliardo e 740 milioni di euro nei prossimi cinque anni, la maggioranza non potrà più continuare a negare l’evidenza. Un colpo durissimo agli enti locali – aggiunge Fornaro – che avevamo denunciato già durante l’iter di approvazione della legge di bilancio e che si tradurrà in meno risorse per servizi essenziali, trasporti, scuole, assistenza sociale e manutenzione delle infrastrutture. Secondo le tabelle dei riparti, ai comuni viene chiesto un contributo totale di 1 miliardo e 350 milioni di euro, mentre alle province e alle città metropolitane verranno sottratti 150 milioni di euro.
Per quanto riguarda il Piemonte il conto da pagare per i comuni ammonta a circa 80 milioni di euro in cinque anni (2025-2009) così suddivisi per le otto province (in milioni di euro):
Alessandria 8,128;
Asti: 4,789;
Cuneo 14,286;
Novara: 7,849;
Torino: 32,145;
Vercelli: 4,228;
Biella: 3,970;
Verbano-Cusio-Ossola: 4,650
Questi tagli determineranno inevitabilmente una contrazione della spesa corrente delle amministrazioni locali mentre l’economia si avvia a una nuova recessione visti i dati calanti della produzione industriale. Mentre il governo Meloni vara nuovi condoni agli evasori e favori ai grandi gruppi, a pagare il prezzo più alto saranno dunque le amministrazioni locali, lasciate senza risorse e costrette a tagliare servizi fondamentali ai cittadini più fragili.
Come Partito Democratico continueremo a batterci per invertire questa rotta e per garantire agli enti locali le risorse necessarie a svolgere il proprio fondamentale ruolo, nell’interesse delle comunità”, conclude il deputato del Pd.
I tagli comune per comune:
(Alessandria non compare nella lista perchè non ha ricevuto tagli)
comune Tagli dal 2025 al 2029 ACQUI TERME € 504.208,94 ALBERA LIGURE € 10.390,35 ARQUATA SCRIVIA € 119.555,43 BASALUZZO € 48.985,81 BORGHETTO DI BORBERA € 49.572,37 BOSCO MARENGO € 63.798,59 BOSIO € 29.146,28 CABELLA LIGURE € 17.263,58 CANTALUPO LIGURE € 12.665,83 CAPRIATA D’ORBA € 51.845,32 CARREGA LIGURE € 9.358,33 CARROSIO € 12.478,08 CASALE MONFERRATO € 869.957,17 CASSANO SPINOLA € 56.069,83 CASTELLETTO D’ORBA € 38.986,00 FRACONALTO € 11.453,00 FRANCAVILLA BISIO € 12.613,89 GAVI € 94.579,25 GRONDONA € 16.015,34 LERMA € 23.284,62 MORNESE € 21.258,33 NOVI LIGURE € 697.387,09 OVADA € 224.668,08 PARODI LIGURE € 11.846,16 PASTURANA € 24.501,54 POZZOLO FORMIGARO € 101.703,72 PREDOSA € 34.089,74 ROCCA GRIMALDA € 30.253,58 ROCCAFORTE LIGURE € 5.047,69 SAN CRISTOFORO € 13.373,42 SANT’AGATA FOSSILI € 13.866,67 SARDIGLIANO € 10.843,41 SERRAVALLE SCRIVIA € 135.954,90 SILVANO D’ORBA € 43.440,88 SPINETO SCRIVIA € 9.383,30 STAZZANO € 39.451,30 TASSAROLO € 15.182,93 TORTONA € 727.744,44 TRISOBBIO € 21.706,10 VALENZA € 545.112,31 VIGNOLE BORBERA € 46.222,61 VOLTAGGIO € 27.083,29
Ti è piaciuto questo articolo? Offrici un caffè con Ko-Fi

Segui il moscone su Telegram per ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo https://t.me/ilmoscone