L’apertura del cantiere della Cavallerizza, con la temporanea eliminazione di circa cento posti auto attorno alla costruzione, ha prodotto il consueto coro di proteste, elevate soprattutto nel nome dei pendolari che non potrebbero trovare posto per parcheggiare e raggiungere la stazione.
Corretto pensare ai pendolari e corretto non chiedere loro di utilizzare i parcheggi a pagamento, creati non per fare cassa ma per mantenere posti continuamente movimentati, a favore di chi raggiunge il centro per commissioni e acquisti. I parcheggi a pagamento, infatti, sono in primo luogo funzionali al commercio del centro storico.
Ma davvero i pendolari non hanno trovato posto in parcheggi gratuiti vicini alla stazione?
Sui parcheggi ho un’ipersensibilità, essendo paladino di una posizione (minoritaria?) che vorrebbe una maggior fruibilità pedonale del centro, nella convinzione che Novi sia già quella “città da 15 minuti” che è l’aspirazione e l’obiettivo delle grandi città europee.
Complice questa personale ipersensibilità, in questi giorni di riduzione forzata dei parcheggi di piazza Pernigotti, mi sono recato ripetutamente in diversi orari e giorni nell’area dell’ex macello, recentemente inghiaiata e sistemata per fungere da parcheggio alternativo.
Ho ben presente che qualcuno ha persino provato a scrivere sui social che l’uso di questo parcheggio (a circa 3-4 minuti di cammino da piazza Pernigotti) avrebbe richiesto un servizio di navetta (sic!), ma su questo preferisco non esprimermi.
Ebbene, come attesta la fotografia scattata nella mattinata di un giovedì di mercato, il massimo di occupazione dell’area è stato di 21 auto, meno della metà dei posti disponibili. Negli altri giorni (come si può vedere nell’altra fotografia) le auto in sosta sono cinque o sei.
Neppure l’area davanti al museo dei Campionissimi, anch’essa a poche decine di metri da piazza Pernigotti, risultava totalmente occupata.
Anche senza far confronti con i percorsi a piedi ai quali ci si deve sottoporre per parcheggiare in zona gratuita e raggiungere il centro anche solo ad Alessandria, mi sembra che la disponibilità di parcheggi anche gratuiti a pochi minuti dal centro e dalla stazione, nella nostra città sia un fatto.
Una risposta a “Parcheggiare a Novi: un’opinione controcorrente”
-
Ben detto!
Ti è piaciuto questo articolo? Offrici un caffè con Ko-Fi

Segui il moscone su Telegram per ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo https://t.me/ilmoscone
Un commento su “Parcheggiare a Novi: un’opinione controcorrente”
Comments are closed.
Ben detto!