Sono stati definiti i dettagli per l’avvio dei lavori di riqualificazione della viabilità nel Basso Pieve, con l’apertura del cantiere fissata per lunedì 22 aprile. L’intervento, affidato direttamente da Cociv, prevede la chiusura del tratto iniziale di strada Cassano per circa quattro mesi, con l’obiettivo di completare l’opera entro il mese di agosto.
Tutti i dettagli sul progetto e sulle modifiche alla viabilità saranno illustrati in un’assemblea pubblica aperta alla cittadinanza, in programma per oggi, mercoledì 16 aprile alle ore 18 presso l’oratorio della Parrocchia della Pieve.
All’incontro saranno presenti i rappresentanti dell’Amministrazione comunale e i tecnici del Cociv, pronti a rispondere alle domande dei residenti e ad approfondire le fasi del cantiere.
Per limitare i disagi alla circolazione locale, è stata studiata una viabilità alternativa che sfrutterà lo stradello di cantiere e strada Stradella, formando un anello a senso unico che si collegherà alla S.P. 152 nel tratto noto come “discesa dello zucchero”. Sarà inoltre realizzato un percorso pedonale provvisorio per garantire l’accesso al Parco Aurora.
L’intervento principale consiste nella costruzione di un nuovo cavalcaferrovia all’inizio di strada Cassano, opera inserita nel progetto esecutivo del Terzo Valico dei Giovi, linea AC/AV Milano-Genova. Oltre al nuovo impalcato in struttura mista acciaio-calcestruzzo, lungo complessivamente 86 metri, sono previste due nuove rotatorie: una all’incrocio tra via Verdi e strada Villa Aurora, l’altra nei pressi della chiesa, in corrispondenza della passerella per il Parco Aurora.
L’incontro di oggi, fortemente voluto dal Sindaco Muliere, è un’occasione importante per informarsi direttamente, chiarire eventuali dubbi e comprendere l’impatto dell’opera.
Ti è piaciuto questo articolo? Offrici un caffè con Ko-Fi

Segui il moscone su Telegram per ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo https://t.me/ilmoscone