Ovada, studenti allo studio dell’Europa a Bruxelles

Sono tornati sabato 12 aprile i 29 studenti appartenenti a sei scuole superiori della Regione Piemonte che si sono classificati vincitori della 41° edizione del Concorso: “Diventiamo cittadini europei”, promossa dal Consiglio regionale del Piemonte tramite la Consulta regionale europea, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte (USR) e l’Istituto Universitario di Studi Europei (IUSE).

Studenti di scuole torinesi , di Alba , Verbania, Valenza e Ovada si sono cimentati in un lavoro scritto di alto livello , selezionato da una giuria di docenti universitari europeisti.

I vincitori sono stati premiati con un viaggio di quattro giorni nei luoghi simbolo della Comunità europea, per conoscere le istituzioni di Bruxelles e Maastricht ed approfondire temi di grande attualità su cui l’UE è chiamata a rispondere, soprattutto in questo periodo di grande incertezza geopolitica ed economica. 

Irene Lagorio , 19 anni , di San Cristoforo, appartenente alla classe 5° dell’ istituito Barletti di Ovada , dell’ indirizzo di Agraria Agroalimentare Agroindustria si è distinta, superando la selezione, con una produzione scritta sull’ importanza dello stato di diritto e sul valore che esso riveste in un ‘ epoca di scontri geopolitici e crisi economica.

“L’ Unione europea – sostiene Irene – nata idealmente dal sogno lungimirante di Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, che nel manifesto di Ventotene prefiguravano una comunità di Stati in cui pace e democrazia fossero i valori cardine per scongiurare guerre e sopraffazioni, dovrebbero continuare ad animare i leader dell’Unione , spingerli ad una coesione sempre più forte, per far fronte a le nuove sfide che oggi affliggono il mondo globalizzato.”


A Bruxelles e Maastricht gli studenti hanno visitato il Parlamento e la Commissione europea, conversato con esperti e confrontati sull’ idea di Europa, che deve consolidare la sua forza facendo prevalere i valori che l’hanno fondata e che oggi ne ispirano le politiche. 

Ti è piaciuto questo articolo? Offrici un caffè con Ko-Fi

Segui il moscone su Telegram per ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo https://t.me/ilmoscone

Visited 1 times, 1 visit(s) today

Moscone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su

Contact Us