Martedì 20 maggio alle ore 17.00, la Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia ospiterà l’incontro «Signore in carrozza. Viaggiatrici sulle strade delle storie», con Patrizia Ferrando e Alessia Carrea.
L’appuntamento propone un affascinante percorso tra storie, lettere e diari di donne che, tra Settecento e Ottocento, hanno deciso di mettersi in viaggio per scoprire il mondo, la cultura e sé stesse. Ispirandosi alla celebre citazione di Alphonse de Lamartine – «Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato» – le due relatrici rovesciano il punto di vista convenzionale del Grand Tour, esplorando l’esperienza femminile di un rito di passaggio tradizionalmente riservato agli uomini.
Se per i giovani aristocratici europei il Grand Tour rappresentava un’esigenza formativa e culturale, per le donne dell’epoca il viaggio assumeva un significato ancora più profondo: era una via di fuga dalla reclusione domestica, un’occasione di libertà e di emancipazione. Attraverso i racconti di grandi viaggiatrici come Anna Riggs Miller, Elizabeth Vigée Lebrun, Mary Shelley e altre, Ferrando e Carrea delineano un itinerario umano, emotivo e intellettuale che svela un volto nuovo del viaggio, spesso trascurato dai diari maschili.
Le viaggiatrici non si limitano a osservare, ma raccontano con maggiore sincerità e partecipazione ciò che vivono: l’arte, l’antico, la bellezza dei luoghi si intrecciano ai loro pensieri più intimi. Così, nelle loro parole, il Grand Tour diventa anche una riflessione sull’identità femminile, sulla sete di conoscenza e sul bisogno di indipendenza, tanto nelle vite reali quanto in quelle letterarie.
Un’occasione preziosa per riscoprire la voce – e la forza – delle donne che, con intelligenza e passione, hanno scritto una pagina poco nota della storia del viaggio e della cultura europea.
4o
Ti è piaciuto questo articolo? Offrici un caffè con Ko-Fi

Segui il moscone su Telegram per ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo https://t.me/ilmoscone