Una serata di grande musica, energia e passione attende gli appassionati del blues e del rock a Novi Ligure. Mercoledì 9 luglio, a partire dalle 19.30, torna protagonista Paolo Bonfanti, uno dei più grandi chitarristi e cantanti rock-blues italiani ed europei, che si esibirà nell’ambito della rassegna AperiSOMS della SOMS di Novi Ligure. Con lui sul palco ci sarà Nicola Bruno, bassista di grande esperienza, per un set intitolato Psychedelic Blues.
Paolo Bonfanti, già frontman dei leggendari Big Fat Mama, ha attraversato quarant’anni di musica collaborando con mostri sacri del panorama internazionale come Dick Heckstall-Smith, Mickey Waller, Roy Rogers e John Popper, oltre a icone italiane come Beppe Gambetta e Fabio Treves. Dal 2003 fa parte del supergruppo Slow Feet, accanto a Franz Di Cioccio e Lucio Fabbri della P.F.M. e al fotografo/bassista Reinhold Kohl, con cui ha inciso l’album Elephant Memory.
Didatta prolifico, autore di metodi e manuali per chitarristi e protagonista di oltre 13 lavori discografici a suo nome, Bonfanti è considerato uno dei riferimenti assoluti del blues italiano.
Accanto a lui, Nicola Bruno, bassista di grande versatilità, noto per le collaborazioni con Biagio Antonacci, Fausto Leali, Gianluca Grignani, La Rosa Tatuata e Fabio Treves, e attivo sul territorio come docente nelle scuole di musica A. Rebora di Ovada e Music Island di Tortona.
Come da tradizione per gli AperiSOMS, la serata sarà a ingresso libero e arricchita da griglia e birra in collaborazione con lo St George Pub, oltre ad aperitivi e drink firmati da Christofer Rovella.
Un’occasione da non perdere per ascoltare dal vivo due grandi musicisti in un contesto conviviale e coinvolgente, nel cuore della città.
Il concerto si terrà presso la SOMS di Novi Ligure, con inizio alle ore 19.30. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la locandina dell’evento o i canali social dell’associazione.
Ti è piaciuto questo articolo? Offrici un caffè con Ko-Fi

Segui il moscone su Telegram per ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo https://t.me/ilmoscone