Carrega Ligure, tensione alle stelle: la Provincia cambia le serrature e blocca la SP147 con i New Jersey

La frattura istituzionale tra Comune di Carrega Ligure e Provincia di Alessandria ha raggiunto un nuovo, clamoroso livello di tensione. Dopo la riunione straordinaria del Consiglio Comunale di domenica mattina, durante la quale è stata formalmente avanzata la richiesta di scioglimento della Provincia per «mancata erogazione dei servizi essenziali», l’ente provinciale ha reagito con una misura drastica e controversa: il cambio delle serrature ai cancelli della SP147, impedendo di fatto l’accesso al Comune, che fino a quel momento li aveva aperti in autonomia in determinate fasce orarie.

Non solo. Sempre nella giornata di lunedì, mezzi della Provincia sono stati inviati sul posto per spostare alcuni New Jersey in cemento e posizionarli in modo da ostruire fisicamente il passaggio lungo il tratto interrotto dalla frana del 2022. La strada, formalmente chiusa dal 16 aprile scorso per mancanza di fondi necessari alla messa in sicurezza (circa 100mila euro), era stata riaperta temporaneamente dal sindaco Luca Silvestri con un’ordinanza valida dal 21 al 27 giugno, proprio per garantire il collegamento con la bassa valle e i servizi essenziali.

La risposta della Provincia – che già nei giorni scorsi aveva chiesto al sindaco di revocare l’ordinanza parlando di «provvedimento confuso e pericoloso» – appare ora come una chiara escalation dello scontro politico-istituzionale, con gravi ripercussioni sulla popolazione locale, che torna a essere di fatto isolata.

La richiesta formale di scioglimento della Provincia, avanzata dal Consiglio Comunale in base al Testo Unico degli Enti Locali, si fonda proprio sul principio secondo cui le Province che non garantiscono i servizi minimi ai territori periferici vengono meno alla propria funzione istituzionale.
Su tutta la vicenda è da sottolineare il silenzio dell’assessore provinciale alla viabilità e ai lavori pubblici, direttamente competente sulla vicenda, Giacomo Perocchio.

Intanto, Carrega è di nuovo chiusa. Isolata. E più che mai decisa a farsi sentire.

Ti è piaciuto questo articolo? Offrici un caffè con Ko-Fi

Segui il moscone su Telegram per ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo https://t.me/ilmoscone

Visited 1 times, 1 visit(s) today

Moscone

4 commenti su “Carrega Ligure, tensione alle stelle: la Provincia cambia le serrature e blocca la SP147 con i New Jersey

  1. Carrega isolata, ma la Provincia investe altrove

    Leggere che per mettere in sicurezza una strada fondamentale come la SP147 servirebbero “appena” 100.000 euro – cifra irrisoria per un ente pubblico – mentre contemporaneamente si stanziano 5 milioni di euro per uno studio di fattibilità della tangenziale di Gavi lascia sinceramente sconcertati. Non c’è proporzione, né buonsenso. Ancor meno rispetto per i cittadini delle aree interne, che si vedono ogni giorno più abbandonati.

    La Provincia di Alessandria preferisce blindare le strade, cambiare serrature, posizionare barriere in cemento e alzare muri (letteralmente), piuttosto che intervenire con responsabilità e urgenza per garantire i servizi essenziali a Carrega Ligure e alle sue frazioni. Parliamo di territori già messi a dura prova dall’isolamento, dallo spopolamento e dalla carenza di collegamenti. E la risposta qual è? Chiudere tutto e fare orecchie da mercante.

    Già, orecchie da mercante, perché l’assessore alla viabilità Giacomo Perocchio non ha ancora trovato il coraggio o l’interesse di dare spiegazioni, non solo sulla SP147 ma anche su altri nodi irrisolti – come l’annosa questione del tratto Egato 6 e oltre.

    Nel frattempo, mentre la politica si trincera dietro decisioni burocratiche e scarica responsabilità, le comunità reali restano tagliate fuori. Si fa finta di non vedere che qui si parla di sicurezza, salute, lavoro, dignità. Tutte cose che – a quanto pare – valgono meno di un progetto su carta.

    Carrega è di nuovo chiusa. Ma non è silenziosa. E non sarà dimenticata.

  2. 100.000€
    In pratica con quello che tedeschi spende per le fioriere in via roma questi ci fanno una strada!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su

Contact Us