Il precedente articolo l’ho concluso con un detto dialettale che sintetizzava la condizione dei Tortonesi come “figli di Netta”, cioè come figli di nessuno che si sentono un po’ presi in giro e sicuramente poco considerati.Questa volta il proverbio, ironico,…
In occasione della Biennale di Venezia del 2017, Lorenzo Quinn realizzò l’installazione Support, divenuta in breve tempo nota in tutto il mondo come il simbolo dell’esposizione stessa, costituita da due gigantesche mani bianche che fuoriuscivano dall’acqua del Canal Grande e sostenevano…
Vedere ed ascoltare il consiglio comunale di Novi Ligure in streaming è stato come andare a teatro. Sembrava di assistere alla commedia degli equivoci e se non fosse che sul palcoscenico c’erano personaggi reali, eletti per amministrare la città, ci…
Sul Moscone oggi l’intervento di Don Livio Vercesi, decano dei parroci novesi, che in occasione della chiusura dell’anno liturgico commenta Matteo 25,31-46. Oggi, ultima domenica dell’anno liturgico, la chiesa proclama Cristo Re. Questa è la sintesi del cammino fatto tutto…
La partita a scacchi del centro destra novese vede la discesa in campo della “regina”, Maria Rosa Porta. In questi giorni spopola su netflix la serie tv “la regina degli scacchi”, incentrata sul gioco più bello del mondo (almeno per…
In un paese inesistente, un uomo che, per comodità, chiameremo l’ex ragazzo col ciuffo, assurse al potere, di cui era assetato. Nella sua vita ne aveva già avuto tanto, ma quella era l’apoteosi, ciò che aveva sognato tutta la vita:…
L’economia di mercato in regime di concorrenza perfetta ha le sue regole e le imprese sul lungo periodo continuano a produrre se tendono verso l’azzeramento degli extra profitti, se la domanda incontra l’offerta nel punto minimo del costo medio del…
Come si sta a Tortona in questo autunno caldo climaticamente e freddo del nostro scontento?Si sta poco bene, come dappertutto, con in più proprio ciò che ho citato prima “lo scontento” che come un carico in più sul dorso di…
Riflessioni sul discorso di Andrea Sisti, neo assessore a sport, pubblica istruzione, cultura e turismo di Novi Ligure. “Nel programma elettorale, che ho anche contribuito a scrivere, sulla cultura non c’è scritto molto…” così esordisce il neo assessore alla cultura…
Maschilismo. È quel sentimento che nasce e matura fin dalla più tenera età, secondo il quale gli uomini, in qualche modo, sono superiori alle donne. È un’idea che nasce e cresce fin dalla più tenera età e che non colpisce…