Venerdì 18 luglio, alle ore 18:00, si terrà la presentazione del libro «Una democrazia senza popolo» (ed. Bollati Boringhieri, 2025) scritto da Federico Fornaro. L'incontro è organizzato in collaborazione con Isral (Istituto per la storia della Resistenza e della società…
Tag: federico fornaro
La frana che dal 2022 isola una parte del territorio di Carrega Ligure arriva alla Camera dei Deputati. Nell’ambito della discussione sul decreto-legge relativo agli eventi alluvionali e all’emergenza dei Campi Flegrei, l’on. Federico Fornaro, membro dell’ufficio di presidenza del…
Boom di vendite per il Manifesto di Ventotene su Amazon. Il libro è terzo in classifica generale e primo nelle altre sottoclassifiche. L’edizione più venduta è quella di Epoké (104 pagine, 14 euro). Casa editrice piemontese – la base è a Novi…
Le parole della premier Giorgia Meloni sul Manifesto di Ventotene hanno riacceso la discussione su un testo fondamentale per la storia dell’Europa. Ma cosa dice davvero il Manifesto? Come possiamo leggerlo oggi, alla luce delle sfide politiche e sociali del nostro tempo? Se…
Federico Fornaro, deputato del Partito Democratico, ha denunciato il grave danno ambientale causato dallo sversamento di grandi quantità di terra proveniente dalla valvola di sfogo della diga di Lavagnina, a seguito dei lavori eseguiti da Iren. Lo sversamento ha interessato…
Sabato 22 giugno, alle ore 18, nel Chiostro della Biblioteca Civica, si terrà la presentazione del libro "Giacomo Matteotti. L'Italia migliore" (ed. Bollati Boringhieri, 2024) di Federico Fornaro. Dialoga con l’autore Mario Lovelli, ex sindaco di Novi Ligure. Fin dagli esordi…
A Tortona una sala gremita e fiduciosa ha partecipato all’incontro tenutosi ieri sera con Pierluigi Bersani, il candidato sindaco della coalizione di centrosinistra (Partito Democratico, Allenza Verdi Sinistra e Moderati) Gianfranco Agosti e Federico Fornaro. L’incontro è stato aperto dal…
L’aula della Camera ha approvato il testo unificato delle proposte di legge sulla dichiarazione di monumento nazionale di teatri italiani la cui edificazione risalga da almeno 100 anni.Il testo passa ora al Senato. "Grazie a un emendamento del gruppo Pd…
"L'audizione del ministro Urso sul futuro dell'Ex Ilva non ci ha per niente tranquillizzato, anzi ha aggiunto soltanto ulteriore incertezza ad una crisi gia' molto complicata. Urso si e' trovato costretto ad ammettere che il memorandum firmato dal ministro Fitto…
L'assemblea del gruppo Pd alla Camera, su proposta della presidente, Chiara Braga, ha eletto il nuovo Ufficio di presidenza. Questa la composizione: Simona Bonafe' (vicepresidente vicaria), Paolo Ciani, Valentina Ghio e Toni Ricciardi (vicepresidenti); Andrea Casu e Federico Fornaro (segretari…