Ricordare il giorno della memoria, che rappresenta l’orrore più crudele della storia dell’umanità, la Shoah, il massacro sistemico del popolo ebraico, è necessario e doveroso. Bene ha fatto il parlamento Italiano ha stabilirlo per legge affinché la vergogna del genere…
Categoria: opinioni
Ormai tutti conosciamo la famosa frase pronunciata dal Procuratore Capo di Palermo De Lucia, dopo la cattura di Matteo Messina Denaro sulla “borghesia mafiosa di Palermo”. Ma cosa avrà voluto dire? Questa domanda ha angosciato e continua ad angosciare la…
Mancano più di cinque mesi alle prossime elezioni amministrative e le forze politiche, pur svolgendo riunioni su riunioni, non hanno ancora assunto posizioni ben definite o le tengono riservate. Anche se si sa per certo che l’entrata in scena, o…
Novi, dalla seconda metà del secolo scorso, ha cambiato la sua connotazione, da centro industriale e manifatturiero è diventata, grazie alla nascita di attività del terziario, in particolare alle aziende vitivinicole del territorio, un centro turistico che attrae visitatori dai…
Con l’anno nuovo si intensifica l’azione politica e le discussioni più significative vertono sulla scelta dei candidati sindaci. Nell’angolo del pensatoio di Via Girardengo i commenti cominciano a farsi interessanti. La prima formazione che sembra voglia rompere gli indugi sono…
Oramai non passa giorno che non si assista ad un attacco concentrico contro il reddito di cittadinanza. Non ci è stato risparmiato nemmeno il periodo natalizio che per la sacralità religiosa e da tradizione rappresenta: serenità, generosità, bontà e solidarietà…
A Novi, per dire che una cosa la sanno tutti (e magari non la dice apertamente nessuno), c’è un bel modo di dire: “il cifula anche i merli ‘d via Cova”, cioè che la fischiettano anche i merli della via…
Come d’abitudine, il sabato mattina lo dedico al contatto con gli amici, di solito ci si trova davanti al famoso bar Carletto. Un posto caratteristico che a ragione può definirsi la vetrina della città. Unpaio di lustri fa un anonimo…
Le forze politiche locali stanno intensificando l’azione di contatto con il pubblico con iniziative piuttosto interessanti, sostituendo alla propaganda l’ascolto di proposte e suggerimenti del pubblico. Un dialogo che è un modo nuovo di proporsi.Aveva iniziato già nel pieno della…
E’ da diversi lustri che siamo sottoposti alla variazione delle condizioni atmosferiche che diventano sempre più estreme. Le mezze stagioni si sono ridotte continuamente e stanno scomparendo del tutto, subentra sempre di più un clima dalle cararreristiche tropicale: un caldo…