Il nostro Paese, nel silenzio più assoluto, sta assistendo ad un cambiamento politico significativo, sotto la guida di Giorgia Meloni. Questo governo ha varato oltre 100 decreti legge, un numero che solleva preoccupazioni circa l'uso appropriato di uno strumento previsto…
Category: opinioni
Da mesi, da anni, ma oggi più che mai, assistiamo a un massacro che si consuma sotto gli occhi del mondo: la Palestina brucia, la Striscia di Gaza è diventata una distesa di rovine e morte, e la comunità internazionale…
Non bastava l’assedio a Gaza, con migliaia di morti e la distruzione sistematica di interi quartieri civili. Non bastava il genocidio in atto contro il popolo palestinese, giustificato con la retorica della vendetta per l’attacco terroristico di Hamas. Ora, con…
Ancora una volta, l’Italia ha scelto di non scegliere. Né sul fronte dei diritti, né su quello del lavoro. Né per i giovani cresciuti in questo paese ma ancora stranieri per legge, né per le lavoratrici e per i lavoratori…
Durante le settimane precedenti al referendum ho sentito, da più voci, un’affermazione ribadita anche dalla Presidente del Consiglio Meloni, la quale riprendendo una vecchia argomentazione a sostegno del non voto al referendum ha dichiarato che “Non votare è un diritto…
Ci sono momenti in cui la perfezione non è un’opzione. Momenti in cui non tutto ci convince: il quesito, i promotori, la campagna. Momenti in cui sarebbe facile dire: "non vado, non mi rappresentano". Questo referendum è strano. Per alcuni…
Il voto è uno dei pilastri fondamentali della democrazia e riveste un’importanza cruciale in Italia, come in ogni paese democratico. Partecipare al processo elettorale non rappresenta solo un diritto, ma anche un dovere civico che consente ai cittadini di influenzare…
Niccolò Machiavelli sperava che un giorno l'Italia si sarebbe costituita in uno Stato unitario ed indipendente. Nei "Discorsi", ragionando sulla forma di governo migliore, la immaginò fondata su libertà, leggi condivise, virtù civica, buoni costumi. Sulla prima parte il suo…
L’ultimo Consiglio comunale, tra adempimenti di routine (la variazione di bilancio per prendere atto delle spese elettorali e del relativo rimborso dello Stato), interrogazioni urgenti risolte in commissione da mesi ma che la procedura vuole vengano rispolverate anche in consiglio,…
Ci sono date che segnano un prima e un dopo nella storia di un popolo. Il 2 giugno 1946 è una di quelle. Ma oggi vorrei portarvi con me al giorno dopo, al 3 giugno. A quando, per la prima…