Il consigliere regionale Pasquale Coluccio, esponente del Movimento 5 Stelle, ha portato oggi in Consiglio regionale le istanze delle associazioni dell'alessandrino sul tema del biomonitoraggio dei PFAS nell'area del polo chimico di Spinetta Marengo. Una questione che sta mobilitando il…
Author: Moscone
Si è spento oggi Andrea Foco, una delle più autorevoli figure della politica Alessandrina. Nato nel 1940, Foco ha dedicato gran parte della sua vita al servizio pubblico e all'impegno civile. La sua carriera politica è iniziata con l'adesione alla…
Destinazione futuro! Questo potrebbe essere il sottotitolo della settimana dell'orientamento che si svolgerà dal 27 al 31 gennaio, proposta agli studenti dell'Istituto Barletti. Il consueto salone dell'orientamento post diploma, aperto anche agli studenti di altri istituti, si fa in tre. Si partirà…
La provincia di Alessandria è probabilmente una delle più disunite d’Italia. Novese i Ovadesi si sentono storicamente più Genovesi, i Tortonesi guardano a Milano e i Casalesi guardano a Casale e non più in là. Non è quindi una novità…
Un piccolo segnale, ma positivo: per la prima volta dopo 5 anni l'andamento demografico della città di Novi Ligure mostra una piccola inversione di tendenza, con il numero degli abitanti che vede un minimo aumento rispetto all'anno precedente. I dati…
La Rassegna Novi d’Autore 2025, organizzata dalla Biblioteca Civica di Novi Ligure, si apre con due protagoniste della letteratura italiana contemporanea: Paola Mastrocola e Alice Basso. Gli incontri, gratuiti e aperti al pubblico fino ad esaurimento posti, si terranno presso il…
La vicenda di Fubine Monferrato, iniziata nel dicembre 2019, ha visto un prolungato confronto legale tra il sindaco Lino Pettazzi e tre consiglieri di opposizione: Chiara Longo, Pasquale Accardi e Iacopo Garlasco. Il contenzioso ha avuto origine quando i tre…
Domenica 26 gennaio 2025, alle ore 15:30, nel salone dell'ex asilo di Palazzo Raggio, in vicolo Palestro, la comunità di Pozzolo Formigaro si riunirà per ricordare don Pier Giovanni Agnes, figura centrale per la vita civile e religiosa del paese. Vice…
In occasione della Giornata della Memoria, il Comune di Novi Ligure ha organizzato una ricca programmazione di eventi dal 25 al 27 gennaio 2025, per ricordare le vittime della Shoah e trasmettere alle nuove generazioni l'importanza della memoria storica. Questi…
Giovedì 23 gennaio 2025, alle ore 15:30, nella sala conferenze della Biblioteca Civica di Novi Ligure, si terrà un incontro dedicato alla figura e all’opera di Beppe Fenoglio, uno dei più grandi scrittori del Novecento italiano. A condurre la conferenza sarà Giuseppe…