9mila chilometri in bicicletta in otto mesi per raccontare come il mondo dell’agricoltura sta affrontando il problema dei cambiamenti climatici. Questo il progetto che Ulysse Gaudare ha intrapreso in sella alla sua bici e che lo porterà a contatto con…
Categoria: Ambiente
ARTICOLI a tema ambientale
La Società Ellomay Solar Italy Sixteen di Bolzano ha presentato al Ministero dell’Ambiente la richiesta di realizzare un parco fotovoltaico a Novi Ligure, posto tra Via Mazzini e la strada statale 35 bis. Ma precisamente, che area verrà interessata dal…
Il commissario Paolo Ponta ha provveduto a nominare il tecnico Responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia, il cosiddetto “energy manager”. La nomina deriva da un obbligo di legge, che ricade su tutti i soggetti pubblici e privati che…
Un ignoto concittadino ha avuto la bella pensata di gettare i suoi rifiuti domestici nella fontana del sale, in Piazza Dellepiane, uno dei simboli della nostra città. Giusto di fronte alla fontana, sulla facciata del palazzo comunale, c’è una telecamera…
Le foto che vedete in questo articolo sono stata scattate domenica mattina lungo la strada provinciale 35 ter, nel territorio di Serravalle Scrivia. La piazzola di sosta lungo la direttrice Novi – Serravalle è diventata, come vedete, una discarica a…
Il Segretariato Regionale per il Piemonte del Ministero della Cultura ha reso disponibile l’elenco dei “Siti di eccezionale valore storico o artistico” della nostra Regione, su cui gravano particolari vincoli per l’installazione di dehors, tavolini, fioriere, sia da parte…
Continuano ad aumentare in Piemonte i Comuni Rifiuti Free (ovvero quei Comuni con una raccolta differenziata superiore al 65% e una produzione di rifiuto secco indifferenziato inferiore ai 75 kg/abitante/anno), che nel 2022 raggiungono quota 125 (erano meno di cinquanta solo tre…
Durante le festività natalizie, le nostre case si riempiono di amici e parenti, di cibo, di regali, di addobbi, di magia, ma anche di tanti (troppi) rifiuti. Per non trasformare la raccolta differenziata in un’impresa e continuare a rispettare l’ambiente,…
Patate viola, bianche, pannocchie di grano di quattro colori, piccole, rosse, a quattro file, fagioli viola, bianchi che si incontrano e allora nasce un fagiolo di più colori e ancora la differenza fra la paglia e il fieno, come funziona…
Prosegue la battaglia di Gianni Freggiaro, il cittadino arquatese che abita insieme alla sua bambina nelle immediate vicinanze dello stabilimento chimico abbandonato della Subalpina (ex Ics). A febbraio il comune di Arquata avevo disposto la rimozione delle coperture di amianto…