Un viaggio in treno di circa sei ore, andata e ritorno, complice la comodità delle Frecce ed ecco che “Anime perdute”, il romanzo di Moloc, al secolo Salvatore Sacco, mi travolge trascinandomi dentro le sue pagine. Fino ad arrivare all’ultima…
Categoria: cultura
È passato poco più di un mese dal grande annuncio di Alexala, l’azienda turistica locale della provincia di Alessandria, del ritorno dell’evento Aperto per Cultura che si sarebbe dovuto tenere nei sette centri zona che hanno firmato l’accordo in pompa…
Se avete già visto il Caffè Cantante del Teatro del Rimbombo, sapete che vale la pena andarlo a rivedere, perché ogni volta ogni spettacolo fa storia a sè. Se non lo avete mai visto, allora non è facile spiegarvi cosa…
La celebrazione del 25 aprile consente ai molti interessati e partecipi la possibilità, lo stacco, il tempo di fermarsi a riflettere sul diverso modo di scorrere del tempo storico, In alcuni momenti, e questo è un momento che ha tale…
Da più di 10 anni, fino all’arrivo della pandemia, a Novi si faceva festa il primo maggio con il concerto dei gruppi giovanili organizzato dal comune in piazza. Quest’anno il comune non lo ha organizzato, e per fortuna ci ha…
Salvatore Sacco, alias Moloc, torna con un nuovo romanzo che porta il lettore in un viaggio nello spazio e nel tempo. Mercoledì 27 aprile alle 17.30 ci sarà la presentazione ufficiale del volume presso la Sala di Rappresentanza di Palazzo…
Ha preso il via venerdì mattina la nuova edizione del Festival delle Conoscenze, organizzato dalla Fondazione Acos per la Cultura. Una rassegna che ha portato Ezio Mauro, ex direttore de La Stampa e de La Repubblica, nella sala principale del…
Non è bastata la pandemia o il cambio di colore politico della amministrazione per fermare una delle più belle e importanti manifestazioni novesi dedicate ai giovani e alla cultura. Il festival delle conoscenze non solo torna, ma si espande, mettendo…
Il 22 aprile 2022 alle ore 20, nel salone della S.A.O.M.S di Capriata d’orba si terrà una serata gastronomico-letteraria. E’ prevista una ravvolta, anticipata da un ricco antipasto, dolce e vino a volontà, inframezzata dalla presentazione del libro “I Senza…
Il 10 aprile 2022, 78° Anniversario dell’eccidio della Benedicta, si terranno al Sacrario della Benedicta, a partire dalle ore 9,30, le celebrazioni ufficiali di commemorazione dei partigiani fucilati dai nazifascisti nella settimana santa 1944. Programma: Ore 9,30. Momento di raccoglimento…