Il quarto titolo della Stagione Lirica 2022-2023 dell’Opera Carlo Felice Genova sarà Un ballo in maschera, che andrà in scena con sei recite programmate tra il 27 gennaio e il 5 febbraio 2023 in particolare venerdì 27 cm ( ore 20.00), sabato 28 (15.00), domenica 29 (15.00), venerdì…
Categoria: cultura
Il Politeama di Genova, gremito di spettatori per la messa in scena de “Il malato immaginario” di Molière per la regia di Guglielmo Ferro il 19 e 20 gennaio, applaude con entusiasmo e ammirazione il comico Emilio Solfrizzi, alias il…
Esce nelle librerie, a sette mesi dalla scomparsa di Felice Cartesegna, internato nei lager nazisti come prigioniero di guerra, il suo volume/testimonianza: “Sveglia, italiane arbeit! Sveglia, Italiani al lavoro!” pubblicato da Edizioni Vallescrivia nella collana Resistenze. Cartesegna, originario di Gavi…
Più di 180 repliche in tutta Italia, circa un centinaio davanti a scolaresche di tutti i tipi. “Farfalle”, scritto e interpretato dall’attore novese Andrea Robbiano, compie 10 anni tutti passati sui palcoscenici e torna a Novi per la prima volta…
La Compagnia Moliere La Contrada – Teatro Stabile di Trieste in collaborazione con il Teatro Quirino – Vittorio Gassman presentano presso il Teatro Politeama di Genova nei giorni 19 e 20 gennaio alle ore 21 Emilio Solfrizzi in Il Malato…
Un’esilarante “Die Fledermaus” (“Il Pipistrello”), operetta musicale di J. Strauss II andata in scena dal giorno di Capodanno a mercoledì 11 gennaio, ha favorevolmente sorpreso il pubblico del teatro Carlo Felice di Genova che rimane in balia di un imperterrito…
Dopo il tutto esaurito fatto registrare dallo spettacolo andato in scena il 26 dicembre scorso, giorno di Santo Stefano, riprende la “Domenica dei bambini” al Teatro Marenco. Il primo appuntamento dell’anno della rassegna teatrale per famiglie si terrà domenica 15…
“A spasso nella storia locale” è il nuovo corso che Uniduevalli propone ai suoi corsisti e che condurrà in un percorso su tematiche storiche molto interessanti, e in alcuni casi poco conosciute, con un legame stretto con lo spazio…
Continua la rubrica “Museo vò cercando” – una settimana fa abbiamo presentato il primo di due articoli consecutivi dal “Messaggero di Novi” del 1937, in cui un autore ancora anonimo, firmatosi A. D., sosteneva la necessità di istituire un Museo…
Sold Out al teatro Marenco per il concerto di capodanno dell’orchestra classica di Alessandria, in programma per le ore 21 del 1 gennaio 2023. La seconda edizione del Concerto di Capodanno, dal titolo “Due secoli a Vienna”, quest’anno è impreziosita dalla prestigiosa…