Stranovi: bella ma… Quante automobili sul percorso!

Venerdì sera ho partecipato alla Stranovi. Devo ammetterlo, è la prima volta in vita mia che partecipo e quindi non ho termini di paragone con altre edizioni.  Da quanto ho sentito dalle persone vicine, stupite quanto me, credo però che camminare con le macchine che vogliono passare non fosse mai successo in precedenza. 

Partiamo con ordine. Poco prima della partenza siamo tutti radunati in una Piazza XX chiusa al traffico e piena di gente. Il livello di partecipazione sembra molto alto.

Dopo il via e ci dirigiamo tutti, chi di corsa chi a piedi, lungo via Oneto, costeggiando le mura del castello. Noi, come tanti altri, abbiamo bambini piccoli e non abbiamo una particolare fretta di correre verso il traguardo. Stiamo quindi verso il fondo della carovana, anche se non ultimi e, comunque, abbastanza vicini al gruppo che ci precede.  

Passati sì e no cinque minuti dall’inizio, siamo ancora all’altezza dell’ex scuola Oneto e dietro di noi iniziano ad arrivare delle macchine. Non parlo di una sola macchina, ma, una dopo l’altra, di almeno 20 macchine che si incolonnano alle nostre spalle. Nessuna accenna a fermarsi. Ammetto che vanno piano, ma vanno comunque sempre avanti, a nessuno passa per la testa di accostare e fermarsi ad attendere. Altre persone, come me, sono preoccupate, prima di tutto per i bambini. Anche chi non ha piccoli che possono essere investiti facilmente, manifesta il suo scontento nel trovarsi a partecipare a una manifestazione podistica con le auto alle calcagne. 

Stessa cosa, ma con meno auto, ci ricapita in via Solferino e persino in via Girardengo, dove le auto attraversano tranquillamente arrivando da via Marconi. 

Possibile? chiedo. Cosa è andato storto? Eppure tra polizia locale e volontari a controllare c’erano tantissime persone. Cosa è successo subito dopo la partenza? Non voglio essere catastrofica ma, quali potevano essere le conseguenze e di chi le responsabilità se un bambino (o un adulto) fosse stato toccato da una macchina? 

Per conto mio devo ammettere che, nonostante la bellezza della manifestazione, ci sono stati momenti in cui me la sono goduta poco e spero che il prossimo anno si stia più attenti nel fare sì che l’episodio non si ripeta.  Anche perché è sempre così bello vedere Novi viva e piena di gente che per un’ora vuole godersi la sua città.

Ti è piaciuto questo articolo? Offrici un caffè con Ko-Fi

Segui il moscone su Telegram per ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo https://t.me/ilmoscone

Benedetta De Paolis

2 commenti su “Stranovi: bella ma… Quante automobili sul percorso!

  1. Forse i motivi sono da ricercare nel termine manifestazione podistica, il cui significato è ben lontano da, passeggiata con bambini.

    1. La stranovi è una manifestazione aperta a tutti, tanto che alla fine anche i bambini vengono premiati, detto questo il mio disappunto è dovuto al fatto che appena partita la manifestazione il percorso è stato aperto alle macchine, con tutti i problemi che questo può creare. In fondo insieme a noi c’erano tante persone senza figli, stupite e arrabbiate quanto noi, ma quando uno scrive la parola ” bambino” chi legge a volte si focalizza solo li, peccato!

Comments are closed.

Torna su

Contact Us