Un gruppo di cittadini, che preferisce restare anonimo, ci ha scritto per denunciare la situazione di degrado del quartiere di viale Pinan Cichero, a causa di persone che si comportano in maniera estremamente scorretta. La lettera integrale di seguito: Buongiorno,…
Category: lettere
Dopo molto tempo e messe alle spalle le elezioni amministrative, sento la necessità di esprimere la mia vicinanza ed il mio ringraziamento a dirigenti e ragazzi di tutte le società sportive della nostra città. Abbiamo detto e ripetuto molte volte…
Caro cittadino, il primo passo sulla strada che farà tornare la nostra Novi ad essere nuovamente bella, lo farai anche tu. Lo faremo tutti insieme!Eh sì, perché Novi non è lugubre come chi non la ama e la guarda senza…
L’altra mattina, dal Circolo Ilva, è partita una corsa podistica. Alle 5 del mattino la partenza è stata accompagnata da musica che avrà rallegrato i partecipanti, ma che ha svegliato il vicinato. Vicinato che giustamente si è lamentato: “a quell’ora,…
Elvio Bonabello, noto imprenditore nel settore farmaceutico di Novi Ligure, è incappato in una disavventura presso l'ospedale di Alessandria e ha inviato una lettera alla direzione dell'Asl Al per spiegare cosa gli è capitato, al fine di evitare che anche…
Un articolo di Corrado Augias riguardante la RAI (Repubblica, 11 luglio) mi ha spinto a sapere di più sull’ingegner Filiberto Guala, importante dirigente della stessa RAI negli anni ‘50. Così ho scoperto (su Wikipedia) una figura grandiosa e ambivalente (il…
Quando ci si prepara per i venerdì di luglio ci sono sempre molta frenesia e aspettative alte e, finalmente, con grandissima gratitudine, noi commercianti, ristoratori e baristi , possiamo dire che questo venerdì ne sia valsa veramente la pena!Eh sì,…
Spettabile Ministro Valditara, mi rivolgo a lei come insegnante e dipendente pertanto del Ministero dell’Istruzione (e del Merito, dimenticavo) che a lei fa capo, per comunicare la mia intenzione di disattendere, nel prossimo anno scolastico, quanto stabilito dalla legge n.92/2019…
Nella conferenza del PD, un tema s'affronta,trasporti e logistica, l'attenzione è pronta.Ma a Novi Ligure, c'è n'idea audace,spostar la stazione, l'Ubba ne è capace! È proprio il centrodestra che sostiene con ardore:"Recuperar l'area, è un progetto di valore".Ma la mobilità urbana, non si può negar,E il trasporto ferroviario, in città deve restar. Ecco l'occasione, scriviamolo con arte,La stazione va ben dov'è, custodiamola a parte.La stazione dei treni, sia cuor vitale,tra vecchia e nuova city, connessione ideale. Quanto abbiam narrato questa storia…La stazione urbana, simbolo di memoria.Nel triangolo d'industria e università,Il treno metropolita, dell'hinterland che sarà. Più treni per Novi, desiderio che s'esprime,veloci e puntuali, nel pendolar regime.Ora finalmente, l'idea non imbarazza,più treni in stazione, pur se l'Ubba s'incazza. L'innovata stazione, il movicentro acclama,non ai margini… ma il centro la reclama.La mobilità in scena: persone da ogni via, arrivi e partenze, promessa d'armonia Disegnata da Renzo Piano, archistar da anni,la nuova stazione, in Sesto SanGiovanni,ha un compito primario: le parti che son di fronte,vengono incernierate, da una stazione ponte. L'archi-isral Mariano, voce meno conosciuta,ci ha mostrato una bella idea,…
Caro Moscone, Per chiunque ami veramente gli animali, uscire in Novi è un suicidio. Passeggiata, domenica mattina, ora di pranzo: passa un ciclista tenendo al guinzaglio un cane di piccola taglia (con le zampe corte!). Ma c'è di peggio. Zona Lodolino,…