Giovedì 12 c.m., verso sera, nello splendido giardino della magnifica biblioteca, nella nostra città, si è tenuta la grande presentazione dell’edizione, edita dalla casa editrice Epoké, Bruno Soro: l’economista utile, curata da due illustri personaggi: Graziella Gaballo e Mario Lovelli. Entrambi…
Author: Francesco Giannattasio
La data del primo maggio fu scelta come festa dei lavoratori il 20 luglio 1889 a Parigi. Una grande manifestazione fu convocata per quella data affinché, simultaneamente in tutti i Paesi e in tutte le città, nello stesso giorno, i…
Martedì 8 aprile ho assistito alla conferenza riepilogativa di quella che è stata l’evoluzione urbanistica di Novi Ligure attraverso gli anni ’70 e ’90. Conferenza tenuta magistralmente dall’onorevole Mario Lovelli, nella prestigiosa sala della biblioteca, all’interno del programma dell’eccellente organizzazione…
Il Giorno della Memoria è un importante momento storico che dovrebbe farci riflettere su cosa siamo stati e su cosa vogliamo essere; altrimenti, è una data di pura ipocrisia, avviluppata in belle parole a livello di intenzioni. In Italia, venne…
Giovedì scorso si è tenuta, presso la biblioteca civica, la conferenza dedicata alla lotta armata degli anni ’70, condotta dal professor Cesare Maganelli. L’evento, magnificamente organizzato da Unitre, ha attirato un folto pubblico competente e interessato, offrendo un’occasione di grande…
Sembra che finalmente l'elettorato dell'Emilia-Romagna e dell'Umbria abbia invertito la tendenza delle vittorie continue del centrodestra. Presentandosi unito, il centrosinistra del cosiddetto "campo largo" ha ottenuto la supremazia. Il raggruppamento Democratico è stato maggiormente premiato, mentre il Movimento Cinque Stelle…
Martedì sera, nella splendida sala della biblioteca di Novi Ligure, si è svolta una serata eccezionale con un oratore di prim’ordine: Gregorio Porcaro. Cresciuto accanto a Don Pino Puglisi, ne ha raccolto l’eredità e la missione, mantenendone vivo il ricordo…
L’ultimo giovedì di ottobre transitavo per via Cavallotti, diretto al mercato della frutta. Attraversando il sottopasso ferroviario, noto un signore anziano che, con un fazzoletto di carta, strofinava energicamente sui pannelli raffiguranti vecchie cartoline delle caratteristiche novesi. Mi fermo con…
Oggi, 21 ottobre, è la Giornata Mondiale dell’Ascolto. È una ricorrenza importante, istituita nel 2016.Si vuole richiamare l’attenzione su chi siamo e farci riflettere sull’importanza dell’ascolto. È un giorno di pausa, per comprendere le esigenze di chi abbiamo di fronte…
Avevo perso l’abitudine di passeggiare la mattina del sabato per il centro di Novi, da viale Saffi fino a piazza della Collegiata. Questo sabato, 28 settembre, attirato dal mercatino dell’usato dell’ultimo sabato del mese, mi sono ritrovato a curiosare tra…