L’operazione Triangolo avviata nel giugno 2015 dalla procura distrettuale antimafia di Torino verteva sul traffico illecito di rifiuti tra Liguria, Lombardia e Piemonte. Di questa indagine, come di altre in odore di ’ndrangheta, ho scritto spesso negli anni. Ecco ad esempio…
Tag: ndrangheta
Nicola Gratteri, Procuratore Capo di Catanzaro e lo storico delle organizzazioni criminali, Antonio Nicaso, questa sera (giovedì 9 dicembre) saranno ad Alessandria per presentare il libro “Complici e colpevoli”. L’incontro, organizzato dall’associazione “Riprenditi Alessandria” si terrà al Teatro Ambra, in…
Il Tribunale di Reggio Calabria ha disposto la confisca dei beni riconducibili a Orlando Sofio e Marianna Grutteria: l’intero capitale sociale e patrimonio aziendale di un’impresa operante nel settore delle pulizie industriali e civili, di un fabbricato e di un…
Anche quest’anno la rete di associazioni antimafia di Libera organizza su tutto il territorio nazionale i campi estivi per giovani. In provincia anche quest’anno ci sarà quello organizzato presso cascina Saetta di Bosco Marengo, il primo – e per oraunico…
«Ho letto articoli comparsi su svariati siti internet in cui si associa il mio nome alla ‘ndrangheta: tengo a precisare che non basta essere calabresi per essere malavitosi e che mi sono trasferito a Serravalle Scrivia da molti anni esclusivamente…
Trasferimento fraudolento di valori, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita e autoriciclaggio: con queste accuse nei giorni scorsi sono state denunciate a piede libero 5 persone a Novi Ligure. Ecco il testo completo del comunicato diffuso poco…
In diretta il quarto incontro del progetto “Educazione alla legalità e al contrasto delle mafie” promosso dall’istituto Ciampini-Boccardo di Novi Ligure. Gli studenti sono in collegamento con Maria Josè Fava, referente di Libera Piemonte, che parlerà delle mafie al Nord…
C’è una notizia di cronaca bella grossa che stranamente non sta avendo il giusto risalto sui giornali. Ma per fortuna c’è il vostro moscone che vi ronza intorno. Ancora una volta, la lunga mano della malavita organizzata si è allungata…
Nessun bando regionale per i beni confiscati alle mafie per il 2020. Sostenere concretamente questi luoghi, prova tangibile del riscatto dello Stato sulle mafie, dovrebbe essere una priorità politica del Piemonte. Nella nostra regione, infatti, solo il 21% di questo patrimonio…