Assemblea Acos: pieno sostegno dei soci alle azioni legali contro Egato6

Si è svolta mercoledì l’Assemblea degli azionisti di Acos S.p.A., con la partecipazione dell’89,35% del capitale sociale. Nel corso della riunione, il Presidente del Consiglio di amministrazione ha illustrato la situazione dell’affidamento del Servizio Idrico Integrato, in seguito alla deliberazione n. 42/24 adottata dall’Autorità di bacino Egato6 Alessandrino. Tale provvedimento ha revocato l’affidamento alla controllata Gestione Acqua S.p.A., relegandola a un ruolo non meglio definito di “gestore salvaguardato”.

L’Assemblea ha deliberato all’unanimità di ratificare le azioni legali intraprese dal Consiglio di amministrazione della controllata per difendere l’affidamento in essere fino al 31 dicembre 2034. La decisione è stata motivata dalla necessità di tutelare il valore patrimoniale della partecipazione azionaria detenuta da Acos S.p.A.

Sostegno unanime degli azionisti

Tra gli interventi più significativi, il Sindaco di Novi Ligure, azionista di maggioranza di Acos S.p.A., ha ribadito il pieno supporto alle iniziative legali intraprese dal Gruppo, evidenziando le preoccupazioni del personale di Gestione Acqua S.p.A. e delle altre società del Gruppo per l’incertezza occupazionale derivante dalle recenti decisioni di Egato6 Alessandrino.

Un sostegno convinto è stato espresso anche dall’ing. Giuseppini, rappresentante legale di Ireti S.p.A., che detiene il 25% delle azioni di Acos S.p.A. Giuseppini ha sottolineato gli ottimi risultati operativi della collaborazione ventennale con il Gruppo Acos e ha manifestato preoccupazione per le ripercussioni della vertenza, ponendo l’accento sulla necessità di un approccio industriale di lungo termine. Ha inoltre evidenziato come alcune esperienze di gestione pubblica in Piemonte, in particolare nelle province di Cuneo, Biella e Vercelli, abbiano mostrato criticità in termini di efficienza e sostenibilità del servizio.

Il ruolo del Gruppo Acos

Acos S.p.A. è la capofila di un gruppo composto da sette società attive nei settori dell’energia, dell’acqua, dell’ambiente e della gestione degli impianti sportivi. Con una presenza radicata nel Basso Alessandrino, il Gruppo Acos impiega 370 dipendenti e ha un valore della produzione che supera i cento milioni di euro.

Oltre alla gestione industriale, il Gruppo è impegnato nel sostegno al sistema educativo locale e regionale attraverso la “Fondazione Acos per la cultura”. Nel 2024, Acos è stata nuovamente riconosciuta tra le migliori 100 aziende italiane del settore energia, acqua, gas e rifiuti, ricevendo il prestigioso riconoscimento nella XII edizione del Top Utility.

L’Assemblea ha quindi riaffermato la compattezza e il sostegno degli azionisti alle strategie intraprese dal Gruppo per garantire stabilità, efficienza e continuità dei servizi essenziali per la cittadinanza.

Ti è piaciuto questo articolo? Offrici un caffè con Ko-Fi

Segui il moscone su Telegram per ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo https://t.me/ilmoscone

Visited 1 times, 1 visit(s) today

Moscone

Torna su

Contact Us