È ritornata la Festa dell'Unità, dopo la lunga assenza per la pandemia che ci ha costretto a limitare la socialità. Una tre giorni organizzata dal Partito Democratico nella splendida piazza dell'Indipendenza, cuore pulsante della città. Se c'è un modo per…
Category: opinioni
Sulla scia di quanto scritto da Mauro D’Ascenzi e da Paola Cavanna, e ricordando l’iniziativa “La giornata delle idee” vorrei fare una proposta a tutti i lettori de “Il moscone”. In vista delle elezioni del prossimo anno, perché non aiutare…
Ho appreso stamattina che, alle imminenti elezioni, anche i diciottenni potranno votare per l’elezione del Senato. Ho provato delusione, ma anche sorpresa – di quelle amare e cocenti – dal momento che non ne sapevo nulla (e qua ci sarebbe…
Spero di non tediare i miei 3 lettori, ma in replica al mio intervento, in cui affermavo che non bisogna rinnovare solo gli amministratori ma anche le idee, sono intervenuti Mino Orlando e Paola Cavanna. Il primo sostiene che nei…
Sembra la famosa canzona di Franco Battiato, invece è proprio la nostra bella Italia. Una società dove i vecchi sono maggioranza. Una maggioranza confusa che ha smarrito la saggezza dei loro padri e forse anche lo spirito. In questo periodo…
Se non erro fu Papa Wojtila a dire, nei giorni della caduta del muro di Berlino, che il comunismo era morto ma che i problemi a cui aveva cercato di dare risposta erano ancora ben presenti, ed attendevano ancora soluzione. La…
Ho letto con estremo interesse l'intervista a Mauro D'Ascenzi, uscita qualche giorno fa su Il Moscone. Come sempre D'Ascenzi offre spunti interessanti e ad alcuni di questi vorrei rispondere, essendo tra l'altro stata chiamata in causa in prima persona. Mauro…
Caro Mauro, come sempre complimenti per la tue parole. Penso che le nuove idee di cui parli debbano oggi per prima cosa tentare di salvare il salvabile, che sarebbe pur sempre un progresso. Il clima, ad esempio; anche i più…
È partita la campagna elettorale e come ogni volta da ormai anni, continuo a leggere o ascoltare commenti che reclamano il fatto che la sinistra non ci sia più. Mi piacerebbe capire in maniera più diretta e chiara cosa si…
“Io sono un riformista!”, “Taccia lei! Io sono più riformista!”. Sembra un dialogo da un film di Totò, ma è semplicemente un pezzo della campagna elettorale in Italia. Come tutte le parole che vogliono dire tutto e niente hanno ampio…