Ci sono molti modi per restare aggiornati e non perdersi neppure un articolo o un evento sul Moscone. Di seguito, ve li spieghiamo tutti, per non perdevi nel mare della navigazione online. Il primo, e il più semplice, è quello di…
Category: idee e proposte
C’è chi la chiama Novi Lugubre, ma c’è anche chi di Novi sente grande nostalgia. Come Alessia Dal Bo’, ingegnere novese che da 7 anni vive ad Helsinki, in Finlandia, dove fa l’architetto. Grazie alla sua passione per il disegno…
Corro consapevolmente il rischio di attirarmi un sacco di critiche, ma sento la necessità di contestare la narrazione disfattista, rancorosa e nostalgica con la quale noi novesi continuiamo a parlare di Novi. In particolare, in questa fase (ma in futuro…
“Prima che si tratti di ogni altro oggetto il Sindaco propone che il Consiglio Comunale deliberi di conferire a S. E. Benito Mussolini, un attestato di ammirazione e di fede, la cittadinanza Onoraria di questo Comune. Il Consiglio unanime stando…
Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale in Italia ci sono circa 500 milioni di topi, vale a dire circa 9 roditori per ogni persona. In questa lunga estate calda, si stanno realizzando le condizioni ambientale perfette per una esplosione…
In questi mesi in tanti chi con competenza, chi con passione, chi con improvvisazione hanno parlato delle soluzioni che il piano di riqualificazione del parco Castello richiederebbe. Io ho ascoltato con piacere perchè l'argomento è molto importante, in quanto è…
Il Ministro della Giustizia Carlo Nordio ha un piano per risolvere il problema del sovraffollamento delle carceri italiane: adibire a strutture detentive le caserme dismesse, come la “Giorgi” di Novi Ligure. «Costruire un carcere è costoso e difficile, usare strutture…
Lungi da far polemica. La mia proposta, come già detto nel primo articolo, dovrebbe essere condivisa con la Città, e, a mio parere, rappresenta un salto in avanti - come sottolineato da alcuni commentatori - rispetto a quanto è stato…
La sera del 4 agosto, alle 22.30, torna il tradizionale spettacolo pirotecnico. I “fuochi” verranno lanciati dallo stadio comunale, ma il pubblico non potrà godere lo spettacolo dagli spalti per prescrizione della Commissione Provinciale Esplosivi della Prefettura. I fuochi saranno…
Nel 2015, nell’ambito delle giornate FAI, visitammo a Masio (a metà strada tra Alessandria e Asti) il museo “La Torre e il Fiume” , ospitato nella torre medievale, che sorge in prossimità di un guado sul Tanaro. Restammo colpiti dalla…