Il Teatro Marenco amplia la propria offerta culturale con un evento speciale: martedì 11 marzo, alle ore 21, il palcoscenico ospiterà il musicista e armonista statunitense Tad Robinson, accompagnato dalla sua band e con la partecipazione straordinaria del piemontese Alberto Marsico.
Lo spettacolo, fuori abbonamento, segna un primo passo nella volontà di diversificare la programmazione, inserendo nuovi generi musicali e concerti dal vivo. Il biglietto per gli abbonati è stato fissato al prezzo speciale di 17 euro ma il concerto è aperto a tutti
Il nuovo Direttore del Teatro, Sandro Bondi, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, che si inserisce in una visione più ampia di crescita e innovazione della proposta culturale. Con l’auspicio di una partecipazione numerosa, Bondi invita il pubblico a contribuire con idee e suggerimenti per arricchire la prossima stagione del teatro.
Tad Robinson
Nato a New York nel 1956, Tad Robinson è riconosciuto come una delle voci principali del soul-blues moderno. La sua carriera è stata arricchita da otto nomination ai Blues Music Awards e da numerose registrazioni con etichette prestigiose come Severn Records e Delmark Records. Robinson ha calcato i palchi di oltre venti paesi, esibendosi in alcuni dei più importanti festival internazionali di blues. Le sue influenze armonicistiche includono leggende come Junior Wells e Junior Parker, mentre la sua voce richiama artisti del calibro di Otis Redding, Syl Johnson, Al Green e Teddy Pendergrass. La sua discografia solista comprende album acclamati dalla critica, tra cui “One to Infinity” (1994), “Last Go Round” (1998) e “Real Street” (2019).
Alberto Marsico
Nato a Torino nel 1966, Alberto Marsico è un organista di fama internazionale con una carriera professionale che si estende per oltre venticinque anni. La sua passione per l’organo Hammond è stata accesa nel 1994 durante un seminario con Jack McDuff a Genova. Marsico ha collaborato con numerosi artisti di rilievo, tra cui Kenny Burrell, Jimmy Witherspoon, Alvin Queen, Jimmy Cobb e Joey DeFrancesco. Ha registrato sei album solisti e ha partecipato a oltre cinquanta produzioni discografiche. La sua attività concertistica lo ha portato a esibirsi in tutto il mondo, in città come Los Angeles, San Francisco, Bangkok, Shanghai, Mosca, Sydney, Singapore, Oslo, Tokyo, Berlino, Madrid, Parigi, Amsterdam, Hong Kong e Bruxelles.
Ti è piaciuto questo articolo? Offrici un caffè con Ko-Fi

Segui il moscone su Telegram per ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo https://t.me/ilmoscone