Carrega Ligure chiede lo scioglimento della Provincia: approvata la delibera sul sagrato della chiesa. Scifò (Pd): «Vicini al territorio, servono risposte concrete»

Domenica mattina, in una cornice tanto simbolica quanto inedita, il Consiglio comunale di Carrega Ligure si è riunito sul sagrato della chiesa parrocchiale per approvare all’unanimità una delibera clamorosa: la richiesta di scioglimento della Provincia di Alessandria, avanzata ai sensi dell’articolo 141 del Testo Unico degli Enti Locali. Un gesto forte, che arriva dopo settimane di scontro istituzionale e di mancata manutenzione della strada provinciale 147, chiusa a causa di una frana e mai ripristinata.

«Ora la palla passa al Prefetto. È stata una bella mattinata, nessun politico è stato maltrattato fisicamente, grazie a chi c’era!» ha dichiarato con tono sarcastico il vicesindaco Marco Guerrini, sintetizzando il clima di esasperazione – ma anche di determinazione – che si respira nel piccolo comune dell’alta Val Borbera.

Alla seduta era presente anche il consigliere provinciale di opposizione Roberto Scifò (Partito Democratico), tra i pochi rappresentanti delle istituzioni sovracomunali a raccogliere l’invito dell’amministrazione. In una nota diffusa nelle ore successive, Scifò ha espresso «piena solidarietà per una situazione che richiede risposte immediate e concrete», sottolineando la gravità dell’isolamento a cui è sottoposta la comunità montana, specie con l’arrivo della stagione estiva che ne fa salire temporaneamente la popolazione a oltre duemila abitanti.

Tra i punti critici evidenziati: il perdurare della chiusura della SP 147 in assenza di fondi per la messa in sicurezza, l’esigenza di garantire collegamenti essenziali con le frazioni, e la necessità di mantenere gli impegni assunti sulla sicurezza stradale.

Scifò ha annunciato tre azioni concrete:

  • un’interrogazione urgente al Presidente della Provincia;
  • la richiesta di convocazione di un tavolo tecnico con Comune, Provincia e Regione;
  • la prosecuzione di una presenza costante sul territorio.

«Mi ha colpito l’importanza di questi momenti di ascolto diretto. Purtroppo – ha aggiunto – ho notato l’assenza dei colleghi di maggioranza, spesso presenti alle cerimonie ma non quando si tratta di affrontare i problemi concreti dei cittadini». Un’accusa che rischia di riaccendere lo scontro politico anche all’interno della Provincia.

Ora l’ultima parola spetta al Prefetto, cui il Comune di Carrega ha ufficialmente trasmesso la propria richiesta. Ma il messaggio lanciato dalla montagna è chiaro: i territori periferici non accettano più l’abbandono istituzionale.

il pubblico intervenuto al consiglio comunale

Ti è piaciuto questo articolo? Offrici un caffè con Ko-Fi

Segui il moscone su Telegram per ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo https://t.me/ilmoscone

Visited 1 times, 1 visit(s) today

Moscone

Un commento su “Carrega Ligure chiede lo scioglimento della Provincia: approvata la delibera sul sagrato della chiesa. Scifò (Pd): «Vicini al territorio, servono risposte concrete»

  1. una domanda insolente… ma la delega ai lavori pubblici della provincia non è stata affidata a Giacomo Perocchio? Che cosa ha da dire in proposito, visto che è il suo ambito?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su

Contact Us