Martedì 10 giugno la biblioteca civica di Novi Ligure si trasformerà in un vivace laboratorio di creatività e solidarietà. Alle ore 17.15 prenderà infatti il via un laboratorio gratuito di acquerello e collage dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni, curato dall’artista Daniela Fava. L’iniziativa, con materiali forniti dall’organizzazione, rappresenta un’opportunità per i più piccoli di esprimere emozioni e fantasia attraverso l’arte.
Alle 18.45, a seguire, sarà inaugurata la mostra «Liberarte 2025», un’esposizione che raccoglie i lavori dei partecipanti ai corsi promossi dall’Associazione culturale Laboratori d’arte di Novi Ligure, realtà attiva da quasi 25 anni e recentemente riconosciuta come azienda di promozione sociale. Un’attività che unisce l’insegnamento delle tecniche artistiche a un costante impegno sul fronte della socialità e della solidarietà.
«Il percorso didattico di quest’anno», racconta Daniela Fava, «si è sviluppato all’insegna del dialogo tra arte e natura: i colori delle stagioni, gli elementi naturali, gli animali nei loro habitat sono stati il punto di partenza per esplorare emozioni e osservare il mondo con occhi nuovi. I bambini hanno sperimentato diverse tecniche artistiche e si sono ispirati a grandi maestri come Giorgia O’Keeffe, Romero Britto, Gustav Klimt e all’arte africana. Ma soprattutto hanno imparato a creare e condividere, a esprimere sé stessi con sincerità e intensità».
Accanto al lavoro artistico, non è mancata l’attenzione al valore della solidarietà: durante l’anno i piccoli artisti hanno decorato sfere natalizie per un albero dedicato alle associazioni di volontariato e realizzato tovagliette da colazione per un mercatino benefico in collaborazione con AIAS.
La sezione della mostra riservata agli adulti è altrettanto ricca e variegata. Accoglie opere di allievi alle prime armi, guidati dal maestro Roberto Bonafé, accanto a lavori di artisti esperti che all’arte hanno dedicato la loro vita. Di particolare rilievo anche la sezione dedicata alla ceramica, con pezzi realizzati con la tecnica del terzo fuoco sotto la guida della ceramista Anna Cesura.
«Liberarte 2025» sarà visitabile per tutta l’estate durante l’orario di apertura della biblioteca. L’Associazione Laboratori d’arte proseguirà le proprie attività a partire dal mese di ottobre, con nuovi corsi e iniziative.
L’ associazione, per portare avanti i suoi progetti ha bisogno del sostegno, di tutti noi.
Dona il tuo 5 per mille
CF: 92024320068
Per informazioni è possibile contattare:
Vilma Borra – 338 7423226
Luisa Murtas – 347 0523115.
Ti è piaciuto questo articolo? Offrici un caffè con Ko-Fi

Segui il moscone su Telegram per ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo https://t.me/ilmoscone